Qual’è l’orario giusto per allenarsi?

Alle 6 e 15… minuto più minuto meno… A parte gli scherzi, più che un orario giusto,…


Alle 6 e 15… minuto più minuto meno… A parte gli scherzi, più che un orario giusto, in questo articolo vi parlerò del momento ottimale della giornata per fare allenamento. Partendo dal presupposto che fare attività fisica fà bene a tutte le ore, diciamo però che il momento della giornata in cui il nostro corpo è meglio predisposto è di MATTINA appena svegli.

Infatti, allenandoci in quell’orario il nostro organismo ricorre ai grassi con un basso livello di zuccheri dovuti al digiuno notturno, per dare energia ai muscoli. E’ stato calcolato che l’allenamento mattutino, sopratutto aerobico, permette di bruciare il 20% in più di grassi. Al mattino inoltre è possibile massimizzare l’effetto euforizzante del movimento ed usalrlo come serbatoio di energie per il resto della giornata.

Per chi lo volesse fare, solo il primo periodo è destabilizzante, perchè come tutte le cose nuove, l’ allenamento mattutino ha bisogno di essere metabolizzato. Da lì in avanti non se ne potrà fare più a meno ! Migliora tutto il resto della nostra giornata. Nelle prime ore del giorno siamo meno stanchi e riusciamo a portare a termine l’allenamento, tenendo fede ai buoni propositi.

Il mattino può essere ottimale anche per quelli che vogliono fare allenamenti di forza e potenza, in modo da sfruttare il picco di testosterone che contribuisce alla forza muscolare. Quindi l’orario migliore per allenarsi qual’è? Per il discorso di forza e della capacità del nostro organismo di bruciare grassi è sicuramente il Mattino, ma se è vero che questo è un ottimo momento per gli allenamenti, la cronibiologia ha stabilito che il POMERIGGIO è il momento della giornata in cui le prestazioni sono migliori. Questo accade grazie ad un aumento generale della temperatura corporea, muscolare e della funzionalità polmonare, mentre la frequenza cardiaca e la pressione diminuiscono.

Non a caso il maggior numero di record sono stati raggiunti in competizioni svolte nel tardo pomeriggio e in serata. Insomma, ogni orario è adatto ad allenarsi e a fare attività fisica. Gli allenamenti si distinguono tra loro solamente per il tipo di prestazione o di obiettivo che dobbiamo raggiungere. Per concludere…uno dei consigli che posso dare come personal trainer, è che non basta solo dare un’occhiata all’orologio, ma bisogna tener conto di tutti gli aspetti per avere uno stile di vita sano: Alimentazione, un Piano di Allenamento mirato ed a una corretta integrazione, tutto personalizzato in base all’obiettivo del cliente.

Ora non rimane che metterci d’accordo sull’orario in cui allenarci…

Similar Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri Chat
Posso aiutarti?
Ciao! di csa hai bisogno?